• Torneo
  • Punteggi
  • Media
  • Biglietti
  • Aziende
  • Info pratiche
  • Animazioni
  • Assunzioni

Primo: Vacherot

06.04.2025

Per la sua entrata in lizza al Rolex Monte Carlo Masters, Valentin Vacherot non ha lasciato per niente le cose a metà. Il monegasco ha eliminato Jan Lennard Struff, ex quarto di finale a Monaco nel 2023, 6-2 6-1, in 58 minuti di partita. Sicuramente si qualificherà al secondo turno del Masters 1000, ma le cose importanti devono ancora venire. In quattro partecipazioni, il 259esimo al mondo ha così ottenuto la sua prima vittoria nel sorteggio finale sulla terra battuta del torneo monegasco.

In quattro partecipazioni, il 259esimo al mondo che ha fatto tesoro di un invito al torneo, ha appena vissuto un momento che non dimenticherà presto. Sul Campo dei Principi il pubblico entusiasta, non si ferma. “Valentin, Valentin, Valentin”, poi in coro: “Vacherot, Vacherot, Vacherot”. Tanto che l’intervistatrice Camille Pin non riesce nemmeno a formulare la domanda. Alla fine gli passa il microfono. Sotto gli occhi della sua famiglia, dei suoi amici, dei suoi connazionali, il 26enne destro non nasconde la sua emozione. “Che posso dire…” sbotta, voltandosi verso i suoi. “È proprio da pazzi.” Seduta nella loggia attentissima alla partita, la presidentessa del torneo, Melanie-Antoinette de Massy, ​​non ha perso un colpo dell’evento della giornata. Si è persino scusata con i presenti durante un’intervista per poter correre a vedere il talentuoso atleta locale. Una cosa è certa: vibrazioni in tutto il Principato. All’uscita dal campo, Valentin Vacherot si è intrattenuto a fare autografi a tutti i bambini che lo aspettavano desiderosi di un ricordo da portarsi a casa. Tantissimi autografi e molto divertimento.

C’è da dire che ha appena vinto su un peso massimo del tennis mondiale. Jan Lennard Struff, 49° al mondo, finalista del Masters 1000 di Madrid nel 2023. A Monaco il tedesco è stato eliminato da Jannik Sinner nel 2024, diventato nel frattempo 1° al mondo e da Andrey Rublev, nel 2023, futuro vincitore del torneo. “Impossibile immaginare di battere un giocatore classificato tra i primi 50 in soli 50 minuti. Ma nella mia testa qualcosa mi diceva che poteva essere la mia giornata fortunata”, dichiara il giocatore del giorno.

Tennis : Rolex Monte Carlo Masters 2025 – Atp –

Questa vittoria è veramente simbolica soprattutto se pensiamo a quello che l’atleta ha dovuto superare per ottenerla. Sempre più vicino alla Top 100 nel 2024, il monegasco si è dovuto fermare a causa di un infortunio alla spalla e sta tuttora attraversando un periodo difficile da diversi mesi.

“Mi sento di bene in meglio, soprattutto in queste ultime due settimane. Ho acquisito forza da quando sono tornato sulla terra battuta”, ha spiegato dopo l’incontro.

Al secondo turno potrebbe affrontare Grigor Dimitrov, se quest’ultimo dovesse vincere contro Nicolas Jarry, come l’anno scorso. Speriamo in uno scenario migliore per il nativo monegasco. L’anno scorso è stato sconfitto dal bulgaro per 7-5, 6-2. Quello che portebbe succedere è molto interessante.

 

Altre notizie
13.04.2025
Carlos Alcaraz: “Spero di vincerne più di uno”

Lo Spagnolo felice di gustarsi il primo titolo al Rolex Monte-Carlo Masters

Per saperne di più
13.04.2025
La vittoria della coppia Arneodo – Guinard

La coppia franco monegasca, presente su invito, vince il titolo nel doppio 1-6, 6(8), 10-8

Per saperne di più
13.04.2025
Carlo Alcaraz, il degno erede

20 anni dopo Nadal, lo Spagnolo vince il suo primo titolo a Monte-Carlo, battendo Musetti 3-6, 6-0, 6-1.

Per saperne di più