• Torneo
  • Punteggi
  • Media
  • Biglietti
  • Aziende
  • Info pratiche
  • Animazioni
  • Assunzioni

Alcaraz vince il duello contro il suo amico fraterno

12.04.2025

Senza troppe sorprese Carlos Alcaraz si è qualificato per la sua prima finale al Rolex Monte-Carlo Masters. Il numero 3 del mondo ha vinto questa semifinale tutta spagnola, la prima del torneo dopo il duello Nadal-Ferrer del 2010. Il ventunenne enfant prodige ha vinto in due set per 7-6 6-4 contro Alejandro Davidovich Fokina, finalista sulla terra battuta di Monaco nel 2022.

Non è mai facile confrontarsi con un amico. Ma tra questi due il rapporto è quasi fraterno. Nonostante abbiano solo quattro anni di differenza, sono cresciuti insieme nella periferia di Murcia e hanno imparato a giocare sugli stessi campi. E come ha dichiarato alla stampa venerdì Carlos Alcaraz, è stato persino invitato alle nozze del suo avversario.

Nonostante l’evidente rispetto reciproco, lo straordinario Davidovich Fokina, la cui posizione al 42° posto nel ranking mondiale non rispecchia la qualità del suo gioco, non ha esitato a mettere alla prova il suo avversario in alcuni momenti, attaccandolo in particolare sulla diagonale di rovescio.

Come nei turni precedenti, Carlos Alcaraz è stato ancora incostante nei suoi servizi. Nel primo set, mentre era in svantaggio con 5-3, Davidovich Fokina è riuscito a rimontare grazie alla sua terza palla break, riportandosi sul 5-4 e costringendo il suo giovane connazionale al tie-break.

Ma come ha sottolineato Alcaraz dopo lo scontro nei quarti di finale con Arthur Fils, è nei momenti chiave che i grandi campioni riescono ad esprimere il loro tennis migliore. Ed è proprio quello che ha fatto nella partita decisiva, che ha vinto 7-2.  Come questo drop shot ben piazzato nel secondo punto o questo servizio in top spin sul 3-0.

La sconfitta al primo turno non ha scoraggiato mentalmente Alejandro Davidovich Fokina. Certo, il suo gioco meno brillante si è in qualche modo indebolito, consentendo a Carlos Alcaraz di andare in palla break all’inizio, ma ha continuato a mostrare un sorriso, esprimendo la sua soddisfazione di aver giocato una seconda semifinale sul Campo Rainier III.  Il suo posto tra i quattro finalisti del Rolex Monte-Carlo Il Masters, a tre anni dalla sconfitta finale contro Stefanos Tstitsipas, è la conferma del suo ottimo inizio di stagione e della ritrovata fiducia dopo un lungo periodo di minor performance.

E nonostante sapesse che le sue possibilità contro il suo prodigioso amico e favorito indiscusso del torneo erano scarse, ha fatto in modo di restare in gara piu a lungo possibile.  Come questo drop shot per salvare il primo match point sul 5-3 30-40 o questa volée di diritto per salvare la seconda palla del match. Alla fine vince il suo servizio, sostenuto dal pubblico del Campo Rainier III, felice di vedere proseguire lo spettacolo di questa prima semifinale tutta spagnola.

Al sesto match point, Carlos Alcaraz mette fine alla lotta vincendo 7-5 (2) 6-4 e qualificandosi per la sua prima finale a Monaco. Il caldo abbraccio a rete tra i due giocatori riassume perfettamente la forte rivalità tra questi due amici d’infanzia.

So quanto Alejandro si senta bene qui. Per me é stata una dura prova. Ho dovuto lottare tantissimo. È stata una sfida dura oggi. Ho giocato bene e ho cercato di cogliere le opportunità che mi sono state date. Penso di aver fatto una grande partita, mi sento bene fisicamente. Sono super emozionato di giocare qui, di qualificarmi per la finale e sono pronto a dare tutto per cercare di vincere il trofeo qui per la prima volta“, dichiara Carlos Alcaraz a Marc Maury.

Altre notizie
13.04.2025
Carlos Alcaraz: “Spero di vincerne più di uno”

Lo Spagnolo felice di gustarsi il primo titolo al Rolex Monte-Carlo Masters

Per saperne di più
13.04.2025
La vittoria della coppia Arneodo – Guinard

La coppia franco monegasca, presente su invito, vince il titolo nel doppio 1-6, 6(8), 10-8

Per saperne di più
13.04.2025
Carlo Alcaraz, il degno erede

20 anni dopo Nadal, lo Spagnolo vince il suo primo titolo a Monte-Carlo, battendo Musetti 3-6, 6-0, 6-1.

Per saperne di più