• Torneo
  • Punteggi
  • Media
  • Biglietti
  • Aziende
  • Info pratiche
  • Animazioni
  • Assunzioni

Berrettini e Musetti, le partite del cuore

07.04.2025

Al di fuori delle esagerazioni, tre quarti degli spettatori presenti questo lunedì al Monte-Carlo Country Club erano proprio venuti per loro. Ma per chi? Per i giocatori italiani ovviamente. Anche se super frustrati per l’assenza del numero 1 del mondo  – Jannik Sinner, squalificato fino al 7 maggio –, i fan italiani del mondo del tennis  continuano, anno dopo anno, a prendere d’assalto la biglietteria del Rolex Monte-Carlo Masters. La vicinanza geografica è il motivo principale, ma anche una vera passione per il gioco. E anche per il Principato. Basta passeggiare per i corridoi per prendere lezioni di italiano gratuite.

 Quindi ovviamente, di fronte a tanta passione, entusiasmo ed amore, i rappresentanti della bandiera tricolore hanno voglia di vincere. In particolare Matteo Berrettini. Il pensiero di festeggiare il suo 29esimo compleanno, sabato, sul campo Rainier III, in semifinale (è nato il 12 aprile 1996) forse sembra presuntuoso o addirittura utopico, ma la sua gioia e la sua rabbia dopo la vittoria per 6-4 6-4 contro Mariano Navone, argentino reduce dalle qualificazioni, sono uno spettacolo molto piacevole da vedere. Perché l’ex finalista di Wimbledon, 6° al mondo nel 2022, di strada ne ha fatta. Viene da molto lontano. Infortunato alla mano, agli addominali e soprattutto alla caviglia destra (orribile infortunio agli US Open 2023), Berrettini pensava di non tornare mai più in prima linea. Ma con pazienza sta risalendo la china, e la classifica. Un anno fa era ancora 98esimo, eccolo adesso 34esimo. Dieci giorni fa, il romano è arrivato addirittura ai quarti di finale del Masters 1000 di Miami, battuto solo in tre set serrati da Taylor Fritz dopo aver eliminato nettamente Alex de Minaur. Il colosso dal corpo di argilla può quindi assaporare questa qualificazione per il 2° turno del Rolex Monte-Carlo Masters, soprattutto perché lo attende un magnifico match contro Alexander Zverev, testa di serie n°1.

Tennis : Rolex Monte Carlo Masters 2025 – Atp –

Un 2° turno che per poco non è sfuggito alle mani attente di Lorenzo Musetti. Contro il qualificato cinese Yunchaokete Bu, 67esimo nel ranking ATP, l’italiano è quasi rimasto in trappola. In difficoltà nel secondo set dopo aver perso il primo 6-4, deve la sua qualificazione più all’inesperienza dell’avversario che alla qualità del suo gioco (4-6, 7-5, 6-3). “Non riuscivo a controllare bene la palla, mi sentivo a disagio in campo e non mi piaveca il tennis che stavo giocando”, ha ammesso dopo aver preso un respiro profondo. Soprattutto nel diritto. Non é stata una giornata fortunata, faceva freddo. Ma ho resistito, ho lottato, questo era quello che dovevo fare. » Musetti lo sa: dovrà fare molto meglio contro Jiri Lehecka, che ha appena sconfitto Sebastian Korda.

Altre notizie
13.04.2025
Carlos Alcaraz: “Spero di vincerne più di uno”

Lo Spagnolo felice di gustarsi il primo titolo al Rolex Monte-Carlo Masters

Per saperne di più
13.04.2025
La vittoria della coppia Arneodo – Guinard

La coppia franco monegasca, presente su invito, vince il titolo nel doppio 1-6, 6(8), 10-8

Per saperne di più
13.04.2025
Carlo Alcaraz, il degno erede

20 anni dopo Nadal, lo Spagnolo vince il suo primo titolo a Monte-Carlo, battendo Musetti 3-6, 6-0, 6-1.

Per saperne di più