• Torneo
  • Punteggi
  • Media
  • Biglietti
  • Aziende
  • Info pratiche
  • Animazioni
  • Assunzioni

De Minaur non ha perso tempo

10.04.2025

Sulla terra battuta è essenziale una buona condizione fisica. E ancora di più quando dall’altra parte della rete c’è Alex de Minaur. L’australiano si è guadagnato il soprannome di “motorino del circuito” perché le sue gambe, a prima vista così fragili, sotto pantaloncini che sembrano troppo grandi o di taglia XXL, nascondono un meccanismo ad alta precisione, veloce e resistente.

Dopo le due maratone notturne contro Karen Khachanov (7-5, 4-6, 6-4) e Alexandre Muller (7-6, 5-7, 6-2) e le quasi 6 ore trascorse in campo, Daniil Medvedev probabilmente non era sufficientemente fresco quando è entrato nel campo dei Principi, ancora inondato dal sole. Soprattutto per il suo primo torneo su terra battuta, una superficie che sta cercando di domare con più o meno forza di volontà, piacere e successo a seconda dei giorni. Questa osservazione potrebbe valere anche per De Minaur, le cui qualità intrinseche non sono idealmente compatibili con la terra rossa.

Tuttavia, dalla scorsa stagione, quando era arrivato ai quarti di finale al Rolex Monte-Carlo Masters (battuto da Djokovic) e al Roland-Garros (vittoria contro Medvedev agli ottavi e poi sconfitta contro Zverev), il numero 10 del mondo sembra averci preso gusto. “È vero che ormai da un anno mi diverto sulla terra battuta“, ha confidato ieri, tutto sorrisi. Devo imparare a usare di più il lift, a controllare gli angoli… ma ci sto arrivando un po’ alla volta. »

Di fronte a Medvedev, De Minaur, non sempre autoritario nel servizio, ha semplicemente dimostrato pazienza e concentrazione. Il russo ha pensato al resto: 28 falli diretti (di cui 18 di dritto) per soli 9 palle vincenti, il 45% dei punti vinti con il primo servizio e il 26% con il secondo. Troppo poco per sperare in qualcosa di buono.

Altre notizie
13.04.2025
Carlos Alcaraz: “Spero di vincerne più di uno”

Lo Spagnolo felice di gustarsi il primo titolo al Rolex Monte-Carlo Masters

Per saperne di più
13.04.2025
La vittoria della coppia Arneodo – Guinard

La coppia franco monegasca, presente su invito, vince il titolo nel doppio 1-6, 6(8), 10-8

Per saperne di più
13.04.2025
Carlo Alcaraz, il degno erede

20 anni dopo Nadal, lo Spagnolo vince il suo primo titolo a Monte-Carlo, battendo Musetti 3-6, 6-0, 6-1.

Per saperne di più