DIMITROV RINGIOVANISCE
La suspense è durata fino alla fine, ma poi è stato Grigor Dimitrov a qualificarsi per le semifinali di questo Rolex Monte-Carlo Masters. Il 29° al mondo ha vinto 6-4, 3-6, 7-6 in 2h27 contro il polacco Hubert Hurkacz, 14° al mondo.
Il bulgaro è entrato direttamente nella partita. Senza tremare, e di fronte a un avversario frustrato, ha saputo prendere a proprio vantaggio gli scambi e fare il break decisivo sul 3-2 per concludere il set. Hurkacz ha buttato in terra la sua racchetta.
Nella seconda manche, l’ex numero 3 del mondo non è riuscito a impedire a Hubert Hurcacz di rimontare. Quest’ultimo è più aggressivo: non esita a finire a rete i suoi punti evitando così di mettersi in pericolo sulle messe in gioco: il polacco inverte la tendenza sul 3-2 e prende il servizio di Dimitrov. Si porta subito in vantaggio 5-2 e vince il set 6-3 grazie ad una magnifica palla ammortizzata. Un set pari.
La terza manche sale di livello in termini di qualità e intensità. Il tutto, seguito dal risveglio della folla che chiede di più. I due giocatori non riescono a distanziarsi. “Grigor” si sente cantare nell’arena piena.
Ma, quando pensavamo che la parte più difficile fosse fatta per Hurkacz, dopo che fa break per condurre a 5-4 e serve per il match, il polacco sbaglia completamente il suo servizio e regala a Dimitrov la possibilità di tornare sul 5-5. Spazio al money-time.
I due si sono distanziati al gioco risolutivo, il primo in un set decisivo dall’inizio del torneo. Ed è stato infine Grigor Dimitrov a imporsi facilmente 7 punti a 2, contro un polacco sempre più arrabbiato. “Ce la siamo giocata su dei dettagli. Dopo il gioco a 5-5, ho cercato di alzare un po’ di più il mio livello, per mantenere la pressione per vedere fino a dove potevo arrivare. Durante il tie-break pensavo solo a mettere le palle in campo. Dovevo rimanere concentrato”, ha commentato il vincitore del giorno. Il decano del tabellone si prepara così a vivere la sua seconda semifinale a Monte-Carlo dopo quella disputata nel 2018 contro un certo Rafael Nadal (persa 6-4, 6-1).
In semifinale il bulgaro affronterà lo spagnolo Alejandro Davidovich Fokina, che ha sconfitto Taylor Fritz a inizio giornata, ma soprattutto Novak Djokovic a inizio settimana, per un posto in finale. Il gradino del podio si annuncia molto alto. “Sarà una partita difficile, ma per ora voglio divertirmi.”