Djokovic ha dovuto serrare il gioco

Novak Djokovic ha sconfitto in tre set Pablo Carreño (6/2, 4/6, 6/4) questo giovedì per convalidare il suo posto nei quarti. Dovrà affrontare David Goffin.

Sul campo Ranieri III del Monte-Carlo Country Club, questo giovedì, c’erano state fino a quel momento due opzioni per i favoriti. Impigliarsi in un match trappola contro un avversario potenzialmente pericoloso, o in qualità di specialista sulla terra battuta o in virtù del suo talento in piena ascensione o, al contrario, spegnere il fuoco subito. Alla fine della sessione di questa bella giornata di tennis, Novak Djokovic ha seguito una terza via: quella del match altalenate. Ma ha concluso, ed era la cosa principale, con una vittoria: 6/2, 4/6, 6/4 in 2h26.

Di fronte a Pablo Carreno-Busta, tutto è cominciato bene per “Nole”. Riconoscendo l’importanza del suo avversario sulla terra rossa, il due volte campione del Monte-Carlo Rolex Masters entrato a tambur battente nel match. Colpendo lungo, forte e preciso. Dal sesto gioco, un grande colpo di dritto seguito da un drop-shot molto ben assestato, venuto a morire sulla linea, gli ha dato il break: 4-2.

Dietro, il serbo ha colpito duramente infilando i due giochi seguenti: 6-2 su un ultimo errore di dritto dello spagnolo. Con una statistica particolarmente impressionante del servizio, un settore sul quale continua dunque a rassicurare dopo il suo infortunio al gomito: il 70% di prime palle.

Passato in modalità “distruttore”, tanto i suoi colpi erano esplosivi e il suo gioco di gambe veloce, “Nole”, ha continuato il suo slancio e ha segnato un quarto e un quinto gioco consecutivo: 2-0, un break in tasca. Poi il metronomo si è sregolato ed è diventato meno preciso. D’altronde messo sotto pressione da un Pablo Carreno-Busta diventato intraprendente, Novak Djokovic ha visto il suo avversario rimontare 2-2 poi brekkare (3-2) in favore di un doppio errore dal serbo. Due opportunità -mancate- di tornare a 3-3 più tardi, quest’ultimo ha visto Pablo Carreno-Busta passare in vantaggio: 4-2. Nonostante un doppio break in fine set fine, Novak Djokovic non riusciva a contenere lo spagnolo, che ha chiuso la manche in uno splendido drop-shot (6-4).

All’inizio del terzo set, il pubblico del campo Rainier III non poteva fare a meno di pensare di nuovo alla sconfitta di Andy Murray e di Stan Wawrinka alle quali aveva assistito nella prima parte della giornata … Come una nuvola che si era addensata sopra il Monte-Carlo Country Club. E che ci ha messo del tempo a cambiare rotta. In questo incontro, Novak Djokovic e Pablo Carreno-Busta hanno ottenuto rispettivamente 14 e 12 punti di break! Di cui, per lo spagnolo, due essenziale nel nono gioco … Salvate magistralmente, a 15-40, da “Nole”. Che rilanciato, si è accaparrato il match nel momento più opportuno, quello del servizio del suo avversario per l’ultima volta. E si è così qualificato per i quarti di finale dove affronterà David Goffin.

“Sono partito bene, ha analizzato Novak Djokovic in francese sul campo, come nella mia prima partita contro Gilles Simon, mi sono staccato di un set, un break. Ma dopo ho messo un sacco di palle in rete e Pablo ne ha approfittato per giocare con le sue qualità di giocatore sulla terra battuta. E’ stata una partita molto dura e sono stato molto vicino a perdere. “

I nostri partner