IL GRANDE OTTO DELLE NAZIONALITÀ
Questa 115ª edizione del Rolex Monte-Carlo Masters suona come un premio alla gioventù e alla diversità. Quattro allettanti locandine nel programma dei quarti di finale con 8 giocatori di 8 nazionalità diverse e 7 che hanno meno di 30 anni. E incontri che si preannunciano piuttosto aperti.
Davidovich Fokina vs Sinner
Nella ritrovata dolcezza primaverile, le festività sul Campo Rainier III cominceranno con un interessante duello tra lo stupefacente Alejandro Davidovich Fokina, che ha battuto Novak Djokovic al primo turno, e Taylor Fritz. Il giovane americano sembra surfare sulla fiducia guadagnata a Indian Wells, teatro del suo primo titolo ATP Masters 1000, per sconfiggere i suoi demoni sulla terra. Basterà a scuotere il talento e la foga del giovane spagnolo? Risposta dalle 11:00.
Dimitrov vs Hurkacz
Il secondo quarto di finale della giornata vedrà il giocatore “più anziano” ancora in corsa, Grigor Dimitrov, contro il giovane polacco Hubert Hurkacz, testa di serie N°11, tanto discreto quanto efficace dall’inizio del torneo.
Zverev vs Sinner
Il piatto forte, un duello che promette scintille. Quello tra il N°3 del mondo, Alexander Zverev, determinato a conquistare l’unico titolo ATP Masters 1000 sulla terra battuta mancante al suo palmarès, e la nuova pepita del tennis italiano Jannik Sinner, testa di serie N°9, e vincitore giovedì sera contro il finalista dell’anno scorso Andrey Rublev. Un match che dovrebbe far alzare i decibel sugli spalti del Campo Rainier III.
Tsitsipas vs Schwartzmann
Last but not least. Il campione in carica Stefanos Tsitsipas avrà l’onore di chiudere la giornata. Il greco, N°5 del mondo, determinato a difendere la sua corona fino alla fine, non avrà un compito facile. Dovrà cercare di contrastare gli attacchi dell’indistruttibile Diego Schwartzmann, testa di serie N°12. L’argentino è in vantaggio per 2 a 1 nel bilancio dei loro confronti. Attenzione pericolo!