• Torneo
  • Punteggi
  • Media
  • Biglietti
  • Aziende
  • Info pratiche
  • Animazioni
  • Assunzioni

Moutet se l’è proprio meritato

06.04.2025

Questo era il suo obiettivo. Si è dovuto impegnare moltissmo ma Corentin Moutet ce l’ha fatta. Entrerà infatti nel sorteggio finale di questa 118esima edizione del Rolex Monte Carlo Masters. Dopo un incontro di 3h29, il francese si è finalmente sbarazzato oggi, domenica 6 aprile, di David Goffin. Dopo un primo set a senso unico, 6-2 per il belga, 54esimo al mondo, il secondo set è stato molto più serrato. Il 75esimo al mondo si è portato per primo in vantaggio per 4-2 ma non è tiuscito a mantenere la sua posizione. Perde il ritmo, moltiplica i lanci della racchetta mentre il pubblico, scocciato, non esita a fischiarlo. Ma il 25enne mancino non si arrende e approfitta dei numerosi doppi falli dell’avversario. I due continuano a scontrarsi, e alla fine è il parigino a vincere il tie-break per riportarsi in parità dopo quasi 2 ore di gioco.

Con l’avversario in testa per 5-2 nell’ultimo set, l’ex numero 7 al mondo, provato a causa di una distorsione alla caviglia, crolla sul 4-2, 40-30, cedendo all’avversario le ultime partite. Corentin Moutet rimonta immediatamente e vince cinque partite di fila portandosi a casa la partita con 7-5 in 3h29 di gioco.

Questa è la seconda vittoria ‘maratona’ per Corentin Moutet dall’inizio del terzo Masters 1000 dell’anno. Ieri ha sconfitto il canadese Gabriel Diallo dopo una battaglia di 2h40 (5-7, 6-4, 6-4).

Dei tre francesi ancora in gara, Corentin Moutet è quindi l’unico a vincere nelle qualificazioni. Arthur Rinderknech ha vissuto uno scenario simile ma purtroppo non lo stesso risultato. Dopo un primo set a senso unico perso 6-0 contro l’argentino Mariano Navone, Rinderknech è riuscito a mettere insieme un set vincendo il tie-break del secondo.  Purtroppo non è riuscito a confermare il terzo set, perdendo 6-1.

Un po’ prima, Pierre-Hughes Herbert, tornato a battersi sulla terra battuta monegasca dopo quattro anni di assenza, è stato più veloce (7-6, 6-3). Sono bastati due set perché il suo avversario David Altmaeir vincesse, nonostante un primo set abbastanza serrato vinto al tie-break dal tedesco.

Altre notizie
13.04.2025
Carlos Alcaraz: “Spero di vincerne più di uno”

Lo Spagnolo felice di gustarsi il primo titolo al Rolex Monte-Carlo Masters

Per saperne di più
13.04.2025
La vittoria della coppia Arneodo – Guinard

La coppia franco monegasca, presente su invito, vince il titolo nel doppio 1-6, 6(8), 10-8

Per saperne di più
13.04.2025
Carlo Alcaraz, il degno erede

20 anni dopo Nadal, lo Spagnolo vince il suo primo titolo a Monte-Carlo, battendo Musetti 3-6, 6-0, 6-1.

Per saperne di più