• Torneo
  • Punteggi
  • Media
  • Biglietti
  • Aziende
  • Info pratiche
  • Animazioni
  • Assunzioni

Musetti vince per KO

10.04.2025

Poche cose ci rimarranno da ricordare di questo incontro. Sulla carta, lo scontro tra i due amici italiani, Lorenzo Musetti e Matteo Berrettini, entrambi residenti a Monaco, aveva tutte le carte in regola per essere allettante. Il primo, al 16° posto nel ranking mondiale, si sta lentamente avvicinando alla top 10, arrivando ai quarti di finale del Rolex Monte-Carlo Masters nel 2023. Il secondo arriva da più lontano. Dopo due anni di infortuni, l’ex numero 6 del mondo è attualmente 34° e sta gradualmente tornando al suo livello migliore. Martedì 8 aprile ha sorpreso il pubblico eliminando la testa di serie numero 1, Alexander Zverev, in un incontro infuocato sul campo Rainier III.

Solo che non è successo molto, in realtà. La medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Parigi ha eliminato il connazionale per 6-3 6-3, in un incontro che, nonostante qualche sprazzo di genialità, è stato caratterizzato da falli da parte del romano che non sembrava riuscire a ritrovare il suo gioco. Il finalista di Wimbledon ha addirittura dovuto sottoporsi a un timeout medico per farsi visitare la caviglia al termine della partita. Ciò non gli ha permesso di cambiare l’esito della partita. “È sempre difficile giocare contro un amico. Questo è un campo molto speciale per me, per Matteo, ci siamo allenati insieme tantissime volte“, ha commentato il vincitore di giornata al termine della partita.

Dopo due vittorie combattute, prima contro il cinese Bu e poi contro Lehecka, Lorenzo Musetti è riuscito a sopravvivere, assicurandosi così un posto nei quarti di finale del Rolex Monte-Carlo Masters. Dovrà affrontare Stefanos Tsitsypas, campione in carica e tre volte vincitore del torneo, oppure il portoghese Nuno Borges. Se si qualificasse per le semifinali, il toscano del rovescio a una mano potrebbe seriamente avvicinarsi ai primi 10 al mondo. Ma per ora, non ci penso: “Mi concentrerò solo sulla prossima partita. Domani cercherò di darmi un’altra possibilità“, ha commentato il vincitore.

Altre notizie
13.04.2025
Carlos Alcaraz: “Spero di vincerne più di uno”

Lo Spagnolo felice di gustarsi il primo titolo al Rolex Monte-Carlo Masters

Per saperne di più
13.04.2025
La vittoria della coppia Arneodo – Guinard

La coppia franco monegasca, presente su invito, vince il titolo nel doppio 1-6, 6(8), 10-8

Per saperne di più
13.04.2025
Carlo Alcaraz, il degno erede

20 anni dopo Nadal, lo Spagnolo vince il suo primo titolo a Monte-Carlo, battendo Musetti 3-6, 6-0, 6-1.

Per saperne di più