Nishikori vince il braccio di ferro !
Kei Nishikori ha avuto i sudori freddi sul campo III quando tre palle match gli sono sfuggite a 5-4 nella seconda manche. Ma il giapponese ha saputo riprendersi e ha avuto l’ultima parole contro un valido Marin Cilic (6-4, 6-7(1), 6-3), n°3 mondiale che ha saputo stringere i denti molto forte, nonostante il ginocchio destro infortunato. Nishikori, anche lui è resistente al dolore perché il polso destro gli causa sempre dei problemi ma sopporta. E’ stato ricompensato con la sua prima semifinale al Rolex Monte-Carlo Masters.
“Ha giocato davvero bene per salvare quei match point ed è stato difficile perdere quel secondo set, ma sono rimasto ben concentrato. Mi è sempre piaciuto giocare sulla terra rossa e inoltre qui c’è un pubblico fantastico, quindi è un piacere giocare”. Un’ultima frase che ha suscitato un altro applauso nella folla e ha avuto come risultato un “merci” in francese dell’ex giocatore N° 4 al mondo, oggi 36° e che non dovrebbe rimanere a lungo così lontano dalla Top 10.
Il giapponese, tuttavia, stupisce perché all’inizio della settimana non sembrava in ottima forma, ma facendosi violenza si ritrova nell’ultimo quadrato del primo grande torneo dell’anno sulla terra rossa ed è pieno di fiducia. Dopo cinque mesi di riposo forzato e un ritorno al circuito Challenger all’inizio dell’anno, il pupillo di Michael Chang sta ritrovando sempre più un gioco e una forma fisica all’altezza del suo talento. A Chang, in campo, non sono stati risparmiati gli applausi: un giocatore sa quanto può guadagnare tempo nella sua ricostruzione con una simile vittoria. Cilic, che ormai ha fallito tre volte nei quarti qui (2015, 2018, 2018), è stato sfortunato con questo dolore al ginocchio che è apparso in allenamento all’inizio di questa settimana. Se non c’è nulla di serio, dovremmo vederlo di nuovo presto negli ultimi tour dei grandi prossimi tornei dato che ha mostrato una volontà tanto feroce quanto il suo gioco.