NOVAK DJOKOVIC FINALMENTE DI RITORNO

Lunedì 11 aprile Novak Djokovic entrerà nella sua 365ª settimana in vetta alla classifica mondiale, nonostante non abbia giocato una partita dai quarti di finale persi lo scorso febbraio contro Jiri Vesely, al torneo di Dubai. Il serbo è ora a sole dodici settimane dal record detenuto da Steffi Graf, che ha occupato il primo posto per 377 settimane. “Sono molto felice e soddisfatto di questo risultato. Non mi aspettavo di essere in questa posizione giocando così poche partite. Sono stato fortunato. Essere il numero uno al mondo è il traguardo più grande che si possa raggiungere, farò di tutto per mantenerlo il più a lungo possibile”, spiega in conferenza stampa.

Questo inizio dell’anno 2022 è stato piuttosto movimentato per Novak Djokovic. Non vaccinato, non ha potuto difendere il suo titolo agli Australian Open di gennaio, trovandosi di colpo nel cuore di una tempesta mediatica. Inoltre, non ha potuto partecipare al tour americano di marzo, per gli stessi motivi. Il numero uno del mondo, che ha ritrovato il suo posto in testa alla classifica senza aver giocato, spera quindi di rilanciarsi a Monte-Carlo e di iniziare la sua stagione sulla terra battuta nelle migliori condizioni. “La competizione mi è mancata. Sono ancora motivato dall’idea di evolvere sul circuito per competere con i giovani giocatori e sfidare i migliori del mondo per vincere i titoli più importanti. Sono stati mesi difficili mentalmente ed emotivamente, ma sono qui e sto cercando di mettermi tutto questo periodo alle spalle e andare avanti“. Il suo obiettivo? Raggiungere il suo miglior livello al Roland-Garros. “Sono consapevole che probabilmente non sarò subito al mio massimo livello. Ci vorrà del tempo. Il Roland-Garros rimane il mio obiettivo finale, ma voglio fare del mio meglio in tutti i tornei“, ha precisato.

Novak Djokovic

Determinato, Novak Djokovic intende fare di tutto per vincere questa 115ª edizione. “Gli ultimi mesi sono stati difficili. Non avevo mai affrontato una situazione del genere. Cerco di essere ottimista e di imparare da tutte le mie esperienze, in particolare da quello che mi è successo a gennaio. Ho cercato di trasformare quell’energia in qualcosa di positivo per il futuro”, ha concluso.

Novak Djokovic ha anche reagito – in francese, per favore – al recente annuncio di Jo-Wilfried Tsonga, che si ritirerà dallo sport dopo il Roland-Garros. “È uno dei giocatori più simpatici del circuito negli ultimi 20 anni. È molto importante per il nostro sport. È una notizia triste, ma conosce il suo corpo abbastanza bene per prendere quella decisione. Auguro a lui e alla sua famiglia tutto il meglio per il futuro. Per fortuna rimane nel mondo del tennis grazie alla sua accademia”, afferma Novak Djokovic, visibilmente tutt’altro che avaro di complimenti verso colui contro il quale ha vinto il suo primo titolo del Grande Slam…

I nostri partner