Ramon-Vinolas l’invitato sorpresa

Albert Ramos-Vinolas ha dominato Lucas Pouille 6/3, 5/7, 6/1 nella semi-finale del Monte-Carlo Rolex Masters, questo sabato. Lo spagnolo disputerà dunque una prima finale nel Masters 1000.

Questa prima semi-finale s’annunciava aperta. Con la parte alta del tabellone lasciata aperta per l’uscita prematura di Andy Murray e Stan Wawrinka, numero 1 e 3 mondiali, Albert Ramos Vinolas, (testa di serie N°15) e Lucas Pouille (testa di serie N°11) entrambi accarezzavano il sogno di una prima finale monegasca, che in più è in Masters 1000.

Ma fin dall’inizio dell’incontro, lo spagnolo impostava bene il suo gioco sulla terra battuta e impediva al giovane francese di dettare il suo. Nulla di spettacolare, solo quello che serve per stare tranquillo. Forte dei suoi molti match già disputati sulla terra battuta questa stagione, Ramos -Vinolas lavora con efficacia. Costruisce i suoi punti, respinge Lucas Pouille lontano dalla sua linea di fondo e si aggiudica  la prima manche 6-3. 

Il francese riesce a stringere un po’ il gioco in un secondo set più indeciso. Forte del suo solido stato mentale, che gli aveva permesso di ribaltare la situazione il giorno prima contro Pablo Cuevas, il numero 3 francese convertiva la 3ª palla break che gli si è presentata a 5-5 e rimette i contatori a zero.

La schiarita non dura per Lucas Pouille. Un fallo in un momento di rilassamento o il precipizio? Il francese molla due o tre colpi troppo rapidi e perde il suo primo gioco di servizio su un doppio fallo. Il break in tasca, Ramos-Vinolas può filare tranquillamente verso la vittoria (6-3 5-7 6-1) in 2h15. 

Lo spagnolo, finalista ai quarti di finale al Roland Garros l’anno scorso, è l’invitato sorpresa della finale del Monte-Carlo Rolex Masters 2017. Affronterà il vincitore del duello tra David Goffin e Rafael Nadal, detentore del titolo e nove volte vincitore del Torneo. È la 5e volta che Ramos-Vinolas arriva in finale di un Torneo, la prima un Masters 1000.

 

I nostri partner