Ritorno sulla terra a Monte-Carlo!
Annullato a causa della pandemia Covid del 2019 lo scorso anno, il Rolex Monte-Carlo Masters torna dal 10 al 18 aprile nell’incantevole cornice del Monte-Carlo Country Club. A porte chiuse ovviamente, in modo da massimizzare la sicurezza dei giocatori, ma in particolare con otto dei primi dieci al mondo. Per questa 114ª edizione l’eccellenza è più che mai la parola d’ordine del primo Masters 1000 della stagione su terra battuta.
È sotto un bel sole, sulla terrazza del ristorante Le Blue Bay del Monte-Carlo Bay, che si è svolta questo venerdì, a fine pomeriggio, l’estrazione virtuale del Rolex Monte-Carlo Masters 2021. Un’edizione che è già storica, visto che si svolgerà senza spettatori per le condizioni sanitarie, senza le enormi tribune attorno al Campo Rainier III (attenzione ai punti di riferimento inevitabilmente modificati) ma con tutto il meglio del tennis mondiale, impaziente di lottare con grandi schiacciate sulla terra battuta monegasca, tanto splendente quanto prestigiosa.
Un torneo del 2021 che salteranno Dominic Thiem e Roger Federer ma che sarà soprattutto orfano della sua più grande ambasciatrice, la baronessa Ann-Elizabeth de Massy, scomparsa il 10 giugno 2020. Marc Maury, cerimoniere del sorteggio, le ha d’altronde reso un vibrante tributo, in foto, come preambolo alla scoperta del dipinto. “La Madame” come la chiamava affettuosamente Rafael Nadal, che ha dedicato tutta la sua vita al tennis, al Rolex Monte-Carlo Masters, al Monte-Carlo Country Club. La Baronessa, all’origine di tutte le maggiori evoluzioni del piccolo scrigno del Principato, creatrice della squadra femminile monegasca e prima tifosa della squadra monegasca di Coppa Davis.
Il 21 aprile 2019 avevamo lasciato Fabio Fognini tutto sorrisi, col trofeo del suo primo Masters 1000 stretto saldamente contro la sua giacca della tuta blu. Quasi due anni dopo, il campione in carica è stato l’ospite d’onore del sorteggio, con la mascherina FFP2 sul viso ma sempre in blu, dai jeans alla camicia. Rilassato e scherzoso, soprattutto prima del posizionamento delle teste di serie da 13 a 16 nel tabellone, in particolare alla n°15 (“Ah là sono io!”). Soddisfatto, d’altronde, di affrontare al primo turno il serbo Miomir Kecmanovic.
Un altro serbo, ma questo il numero uno al mondo, troneggia in cima al tabellone finale. Novak Djokovic, che potrebbe affrontare nel secondo turno il giovane talento italiano Jannik Sinner, finalista a Miami, al 2° turno, poi il vincitore del Masters 1000 in Florida, il polacco Hubert Hurkacz, negli ottavi di finale. Sulla sua strada potrebbero poi trovarsi Alexander Zverev e Stefanos Tsitsipas in semifinale.
Nella parte bassa, Daniil Medvedev (n° 2), opposto al vincitore dell’incontro Krajinovic-Basilashvili, si ritrova con Rafael Nadal (n° 3) che potrebbe debuttare contro il francese Adrian Mannarino, ma anche Andrey Rublev (n° 6), Diego Schwartzmann (n° 7), Fognini, Carreno Busta e Bautista Agut. Dunque, della bella gente.
Infine, da notare i primi giri allettanti: Goffin-Cilic, Humbert-Millman, Monfils-Andujar o Pella-Pouille.
Un Rolex Monte-Carlo Masters 2021 più emozionante e incerto che mai!