« Vi do appuntamento per la prossima edizione »
Il direttore del Monte-Carlo Rolex Masters, Zeljko Franulovic, domenica, ha tirato un bilancio molto positivo di questa 109ª edizione della gara. E ha già dato appuntamento per il prossimo anno: dal 09 al 17 Aprile, 2016!
Come da alcuni anni, l’inizio del Monte-Carlo Rolex Masters si è svolto nel cuore del Port Hercule, questa volta nella cornice unica del nuovo edificio dello Yacht Club di Monaco, con la sua vista panoramica a 360° sul Palais, il Casinò e il Mar Mediterraneo.
Il numero uno del mondo, Novak Djokovic, membro dello Yacht Club, e il campione in carica, Stan Wawrinka, hanno partecipato ad una dimostrazione di mini-tennis, proposta nell’ambito dello “Stars Program” in collaborazione con l’ATP, sulle terrazze superiori di questo splendido edificio, progettato da Norman Foster e inaugurato nel giugno scorso.
Subito dopo è seguito, nei saloni dello Yacht Club, il sorteggio del tabellone finale effettuato dal detentore 2014 del Trofeo di S.A.S. Il Principe Sovrano, Stan Wawrinka, sempre in un’ambientazione molto “nautica”.
I punti salienti della prima giornata hanno continuato sul campo centrale al Monte-Carlo Country Club con la mostra “Marin & Friends”, che è stata un enorme successo popolare tra i bambini. Marin Cilic, residente monegasco, che ha vinto l’ultimo US Open, ha voluto sostenere due associazioni di beneficenza del Principato: “Special Olympics”, la cui madrina è S.A.S. la Principessa Charlene di Monaco e “Fight Aids Monaco”, presieduta da S..A.S la Principessa Stephanie di Monaco. Colgo l’occasione per salutare l’impegno e la generosità di Marin, circondato da molti dei migliori giocatori della Top 10, tra cui Rafael Nadal, Novak Djokovic, o ancora Grigor Dimitrov e Milos Raonic.
Da notare anche, oltre a queste attività, il pranzo privato organizzato al Palazzo del Principe tra LL AA SS il Principe e la Principessa di Monaco, che hanno ricevuto Roger e Mirka Federer.
Come è tradizione, la domenica è stata riservata ai bambini, con il nostro Kid’s Day, organizzato per la gioia dei 1.600 bambini che hanno partecipato alle attività proposte nello spazio Animazioni e con il prezioso supporto dei nostri partner che hanno offerto molti regali per tutta la giornata.
Ma abbiamo anche giocato a tennis …
Un parterre d’eccezione
Va sottolineato che abbiamo battuto un record a livello di qualità dei giocatori. Questa è infatti la prima volta nella storia di un Masters 1000 che 15 delle 16 teste di serie accedono agli ottavi di finale. Vorrei ringraziare ancora una volta tutti i giocatori per la loro fedeltà e l’attaccamento al torneo.
Gli anni passano e nessuno è uguale all’altro. L’edizione 2014 del Monte-Carlo Rolex Masters aveva visto un’inedita finale 100% svizzera tra Roger Federer e Stanislas Wawrinka. Quest’anno, nessuno dei due ha raggiunto i quarti di finale.
Tuttavia, questa edizione 2015 conferma il ritorno alla forma di Rafael Nadal, la padronanza del numero uno del mondo Novak Djokovic, che ci hanno offerto una bellissima semifinale; per non parlare della crescita di Gael Monfils, che ha saputo sfruttare molto bene la sua wild card, raggiungendo per la prima volta le semifinali del nostro torneo contro Tomas Berdych.
Alcuni numeri:
Biglietti: Un record di presenze senza precedenti
Al box-office, è ancora un anno molto buono, con grande successo, per un totale di 134.795 spettatori …
Abbiamo raggiunto la nostra massima capacità giornaliera di riempimento, giocando al completo da martedì al domenica.
E, fatto eccezionale, abbiamo osservato prenotazioni e acquisti anticipati, anche sul campo dei Principi, che era anche al completo di prenotazioni il mercoledì e il giovedì prima ancora dell’apertura della biglietteria.
Vi do appuntamento per la prossima edizione del Monte-Carlo Rolex Masters, che si terrà dal 9 al 17 aprile 2016.