ZVEREV ROBUSTO
Quando Alexander Zverev si è accaparrato del primo set 6-1 in soli 24 minuti contro Federico Delbonis, c’è stato un momento di paura per l’argentino che lo scenario 2021 potesse ripetersi. Delbonis aveva infatti segnato solo due game nel secondo set contro Rafael Nadal 6-1, 6-2. Ma il veterano sudamericano di 34 anni con una tecnica di servizio così singolare ha avuto uno scoppio di orgoglio. Combinato con un leggero eccesso di precipitazione del tedesco, desideroso di farla finita il prima possibile, fa break per andare in vantaggio 2-0, mantiene il vantaggio fino al 4-2 ma finisce per essere superato. Zverev ha anche ottenuto un primo match point sul 5-4 30-40 ma il suo attacco di rovescio incrociato è andato fuori di pochi centimetri.
La testa di serie N° 2 ha quindi dovuto aspettare fino al 6-5 dove ha ottenuto due nuove occasioni per evitare un delicato tie-break e un prolungamento tardivo dei colpi. Sulla prima, ha forzato un po’ troppo sul lato destro. Ma sul secondo Delbonis, messo all’angolo, vede fermarsi a rete un suo tiro.
Agli ottavi di finale, Zverev affronterà Pablo Carreno Busta, che ha beneficiato dell’abbandono di Bublik sul 4-3 nel terzo set dopo aver concesso il break. Il kazako aveva comunque servito per il match nel secondo set. “Tornare qui, a casa mia, è sempre un piacere“, ha detto Zverev allegramente. Sono contento del mio gioco e di come mi sono mosso in campo. Ma contro Carreno Busta dovrò comunque alzare il livello di gioco”.