Conferenza stampa – Monaco
Lancio della stagione sulla terra battuta a Monaco
Monaco, 9 febbraio 2017 – È nel salone America del Monte-Carlo Bay Hôtel che Zeljko Franulovic, Direttore del Torneo, ha presentato le grandi linee del prossimo Monte-Carlo Rolex Masters. Organizzato dalla S.M.E.T.T. (Societe Monegasque pour l’Exploitation du Tournoi de Tennis), sulla famosa terra rossa del Monte-Carlo Country Club, il Monte-Carlo Rolex Masters, che si svolgerà dal 15 al 23 aprile 2017, è il primo torneo europeo della prestigiosa categoria ATP World Tour Masters 1000. Con il GP di Formula 1, questo appuntamento è diventato uno degli eventi sportivi più emblematici del Principato, che segna da oltre un secolo l’inizio degli eventi sportivi e culturali di primavera.
Dopo aver svelato un nuovo logo e una nuova grafica che illustrano gli stretti legami tra il torneo e lo sponsor-titolo Rolex, Zeljko Franulovic ha presentato il poster ufficiale, che è stato disegnato per l’8 ° anno consecutivo dall’artista inglese Andrew Davidson.
Il Direttore del Torneo ha ricordato che, nel 2016, la 110ª edizione « aveva stabilito un nuovo record di presenze con 135.652 spettatori, e la partecipazione di 8 dei primi 10 giocatori del mondo.» Il punto culminante della settimana, la finale tra Rafael Nadal e Gael Monfils, primo giocatore francese a raggiungere la finale del Torneo dopo la vittoria di Cédric Pioline nel 2000. Per la sua 100ª finale, la 10ª al Monte-Carlo Rolex Masters, lo Spagnolo ha conquistato la sua nona corona sulla Rocca.
Una 111ª edizione altrettanto promettente
Anche se la lista definitiva dei 45 giocatori ammessi direttamente al tabellone finale non sarà resa nota che il 22 marzo, data ufficiale della chiusura delle iscrizioni presso l’ATP, il tabellone del 2017 si preannuncia altrettanto eccezionale. Ed è il nove volte vincitore del Torneo, Rafael Nadal, che è stato tra i primi ad iscriversi, così come Novak Djokovic, residente monegasco.
Una settimana che si preannuncia densa, sia per quanto riguarda i campi che le gradinate, con molte animazioni, come per esempio la Giornata dei Bambini, in programma per domenica 16 aprile 2017 che ha attirato più di 1.700 bambini nel 2016, senza dimenticare la tradizionale Grande Notte del Tennis, venerdì 21 Aprile.
Tra le novità: il sorteggio del tabellone finale che sarà effettuato già venerdì 14 aprile alle 18h30 (e non il sabato), nei viali del Giardino Esotico di Monaco, così come una esibizione di beneficenza, organizzata sabato 15 aprile, in favore dell’Amade Mondiale Monaco, presieduta da S.A.R. la principessa Carolina di Hannover.
Zeljko Franulovic – Direttore del torneo e Arnaud Boetsch – Direttore della Communicazione Rolex
Un pubblico sempre molto fedele
«Tutti gli indicatori attuali ci dicono che nel 2017, il Campo Ranieri III, il Campo dei Principi e i campi annessi saranno completi per vari giorni. In realtà, siamo ben al di sopra dei nostri risultati dello scorso anno in questo periodo», ha dichiarato Zeljko Franulovic; ricordando che «come per gli anni precedenti, terremo sempre qualche biglietto in vendita allo sportello ogni giorno.»
D’altronde, gli organizzatori monegaschi hanno voluto innovare:
– nel campo della biglietteria, sviluppando il loro sistema di borsa di scambio on-line, che permette di rivendere il proprio biglietto in modo sicuro. Altra nuova funzione sul sito ufficiale (www.montecarlorolexmasters.mc), la resa in 3D del Campo Ranieri III e del Campo dei Principi affinché gli spettatori possano visualizzare meglio la localizzazione dei posti che desiderano prenotare.
– nel campo delle nuove tecnologie, migliorando le funzioni dell’app mobile creata nel 2016, sviluppando la presenza sui vari social network, ma soprattutto offrendo agli spettatori del Torneo in esclusiva e grazie alla collaborazione dell’Agenzia Realis Monaco, di testare una nuova app chiamata « Megaselfie » che offrirà loro la possibilità di scattare e poi condividere una foto originale nella cornice mitica del Campo Ranieri III.
L’appuntamento è preso dal 15 al 23 aprile 2017 sui campi leggendari del Monte-Carlo Country Club.