Djokovic semplicemente !

Novak Djokovic ha dominato Rafael Nadal 6-3, 6-3 in poco più di un’ora e mezza (1h37) nella semifinale del Monte-Carlo Rolex Masters di sabato. Domenica per il titolo, il n°1 del mondo dovrà affrontare Tomas Berdych.

Novak Djokovic vs Rafael Nadal. Un poster da sogno. Uno scontro storico con un 43° confronto record tra i numeri uno e tre del mondo. Una partita a tratti di altissimo livello, anche se il punteggio non lo riflette. Un incontro che conferma che il serbo ha attualmente il dominio del tennis mondiale. All’inizio della partita, Rafael Nadal è molto aggressivo, bombarda la palla più volte per mettere in difficoltà il suo avversario e si procura una palla break e l’occasione di condurre 30-40 che converte andando a rete.

Di seguito vince facilmente la sua messa in gioco. Nel gioco successivo, lo spagnolo manca una palla di doppio break e la possibilità di condurre 3-0. Il nervosismo che mostrava Djokovic evapora. La macchina serba parte. Il numero uno al mondo fa un débreak, i contatori vengono resettati. Poi arriva il famoso settimo gioco. Un gioco da manuale in cui Djokovic inizia col cancellare brillantemente una palla break concludendo un punto lungo su uno smash.

Scambi di pallonetto, mezze volée, palle smorzate, passaggi. Si vede di tutto in questa conversazione tra maestri in cui il serbo finisce per avere l’ultima parola. Djokovic ha chiaramente preso il sopravvento e vince 6/3 la manche. Lui fa quello che vuole quando vuole. Intanto il cielo si fa pesante. La terra anche e il top spin di Nadal pure.

Spinto lontano dalla linea dalla lunghezza delle palle del serbo, “Rafa” non riesce più a spingere a sufficienza le sue. Cerca di dare qualche colpo folgorante, ma non è sufficiente. Tanto più che il suo servizio rimane debole.

Nel secondo, lo spagnolo riesce a scartare due palle break contro di lui nel primo gioco. Riesce a incollare lo score fino a 3-3. Come nel primo set, è questo 7° gioco che sarà fondamentale. Nadal conduce 40-0 sul suo servizio prima di fare un doppio fallo e perdere la sua impostazione.

Questo break concesso, è come un voto di impotenza di “Rafa” dominato sulla maggior parte dei punti. Anche se ha riguadagnato fiducia, contro questo Djokovic, Nadal non ha ancora la soluzione. Con questa vittoria 6/3 6/3 in 1h37 Novak Djokovic, sempre stratosferico, si regala la possibilità, domenica in finale contro Tomas Berdych di vincere il sui 4° Masters 1000 di fila. Il 3° dell’anno.

“Giocare contro Nadal su terra battuta è la maggior sfida. Rafa è stato aggressivo all’inizio ma sono molto contento del mio gioco. Tatticamente ho fatto tutto giusto. Sono stato aggressivo. È l’unica cosa che ho potuto fare contro di lui. Ho servito ben, risposto bene. Sono rimasto concentrato, paziente e ho dominato le mie emozioni” ha dichiarato Novak Djokovic dopo l’incontro.

I nostri partner