Le chiavi della finale

La finale del Monte-Carlo Rolex Masters 2015 mette di fronte i due giocatori che hanno conquistato il maggior numero di vittorie dall’inizio della stagione …

Faccia a faccia : 18-2 per Djokovic / 1-1 sulla terra battuta

2012, Monaco, semifinale, Djokovic 4/6 6/3 6/2
2013, Roma, quarti di finale, Berdych 2/6 7/5 6/4

***

Il loro percorso:

Novak Djokovic
1° turno: bye
2° turno: batte Albert Ramos-Vinolas (ESP) 6/1 6/4 in 1h26′
3° turno: batte Andreas Haider Maurer (AUT) 6/4 6/0 in 56′
Quarti di finale: batte Marin Cilic (CRO) 6/0 6/3 in 1h05′
Semi-finale: batte Rafael Nadal (ESP) 6/3 6/3 in 1h37′

8 set vinti / persi nessuno
18 giochi concessi
Tempo trascorso in campo: 5h04′

Tomas Berdych
1° turno: bye
2° turno: batte Sergiy Stakhovsky (UKR) 6/4 7/6 (2) 1h43′
3° turno: batte Roberto Bautista Agut (ESP) 7/6 (4) 6/4 in 1h39′
Quarti di finale: batte Milos Raonic (CAN) 5/2  abbandono in  31′
Semi-finale: batte Gael Monfils (FRA) 6/1 6/4 in 1h08′

6 set vinti / persi nessuno

27 giochi concessi
Tempo trascorso in campo: 5h01′

***

Nel 2015

Novak Djokovic

29 vittorie / 2 sconfitte
3 titoli: Open di Australia, Indian Wells, Miami
1 finale: Dubai (Federer)
1 quarti di finale: Doha (Karlovic)

Tomas Berdych
27 vittorie / 6 sconfitte
2 finali: Doha (Ferrer), Rotterdam (Wawrinka)
3 semifinali: Open di Australia (Murray), Dubai (Djokovic), Miami (Murray)
1 quarti di finale: Indian Wells (Federer)

***

Il parere di Rafael Nadal:
Tomas Berdych è un giocatore fantastico, estremamente regolare, che ha ottenuto ottimi risultati in questa stagione e che gioca bene. Ma il favorito è senza dubbio Novak Djokovic. Perché? Perché se un giocatore che vince tutto, perde in finale, è una sorpresa … “

I nostri partner