Murray ritorno vincente

Dopo cinque settimane di assenza per dolore al gomito, Andy Murray è tornato alla concorrenza e la vittoria, evitando la trappola Gilles Muller (7-5, 7-5 a 1:57) per la sua partita di apertura a Monte Carlo Rolex Masters. Casualmente, Gilles Muller, vive a 33 anni, il momento migliore della sua carriera. Nel mese di gennaio, dopo cinque finali perse sul circuito, il lussemburghese ha vinto il suo primo titolo a Sydney. Nel mese di febbraio, il mancino ha raggiunto il 27 ° nel mondo, una prima assoluta per lui (ora è 28). E ora viene anche vincere le partite sulla terra battuta, lui che invece ama le superfici veloci dove il suo servizio-volée può fare danni. Nel primo turno del Monte Carlo Rolex Masters, aveva quasi spedito Tommy Robredo in pre-pensionamento per regalarsi un primo successo nel Principato. Di che deliziare il suo allenatore, Monegasco e figlio di questa terra, Benjamin Balleret. Andy Murray poteva quindi aspettarsi un gioco difficile per il suo ritorno sul circuito.

E lo scozzese non é rimasto deluso. Breakkato a freddo fin dall’inizio della partita, ha anche dovuto evitare un proiettile 3-0. Poi ha dovuto rincorrere lo score per tutto il primo set, Muller non gli ha quasi mai dato l’opportunità di preoccuparsi dei suoi servizi. Al contrario, il Lussemburghese sosteneva piuttosto bene lo scambio, faceva muovere Murray e gli incollava qualche pallonetto maligno. A 5-3, si è perfino procurato due palle set 30-40 e 40-A, salvate dal numero uno al mondo con un servizio vincente e un potente dritto. Il primo di una serie di 12 punti consecutivi segnati da Murray 3-5 6-5 0-15. Certo Muller alla fine è riuscito a fermare la serie, ma troppo tardi, la fiducia e il successo avevano cambiato lato del campo. Murray si accaparrava la prima manche 7-5. Una piccola rapina.

Ho iniziato male, commettendo alcuni doppi falli, ha ammesso Murray. Non era facile. Ero davvero sollevato débreakkando a 5-4. Dopo, ero un po’ meno teso.”

Daccapo all’inizio del secondo turno. Scambio di break, poi i due giocatori solidi sul loro servizio. Fino a quando Muller è spalle al muro sul 6-5. Un ritorno vincente e attacco di dritto permettevano a Murray di venire fuori 0-30. Muller rispondeva e per poco non si portava in pareggio al 6 pari. E lì, due meraviglie di passing (lungo linea di dritti a fine corsa, corti incrociati di rovecio) estirpavano Murray definitivamente da un tie-break incerto. ”

Ho ancora un po’ di problemi a servire ma fisicamente mi sento bene, ha detto il numero 1 del mondo. Dato che ho perso Miami e la Coppa Davis, ho solo potuto prepararmi per l’inizio della stagione sulla terra battuta (in particolare ha trascorso una settimana presso l’Accademia di Patrick Mouratoglou a Sophia-Antipolis). Questo di sicuro mi aiuterà per il futuro. ”

In ottava di finale, Andy Murray affronterà lo spagnolo Albert Ramos, dominatore senza problemi dell’argentino Carlos Berlocq (6-2, 6-2).

I nostri partner