Nadal spegne Wawrinka
Due uomini e due facce. Da un lato, quella di un giocatore chiaramente in pieno recupero della fiducia in se stesso, sparando dalla sua racchetta un lift lungo e bombato come non si vedeva da lungo tempo, utilizzando avidamente la superficie del campo Ranieri III e muovendosi con velocità felina. Dall’altra, quella di un giocatore infastidito, teso e troppo sotto sforzo per sperare di competere. Rafael Nadal ha regalato una prestazione all’altezza del campione che è, per disfarsi del vincitore del Monte-Carlo Rolex Masters 2014 e campione in carica del Roland Garros, Stan Wawrinka. Senza esitazioni (6/1, 6/4 a 1,17).
Dal primo servizio – il suo punto debole nei suoi due match precedenti – “Rafa” impostava il tono: due aces consecutivi per marcare l’inizio dell’incontro. Di fronte a lui, è apparso subito chiaro che lo svizzero non c’era. O non abbastanza. A corrente alternata, Stan Wawrinka ha avuto alcuni flash, in particolare nei rovesci battuti lunghi, ma soprattutto ha messo in fila troppi errori diretti. Come, per esempio, quel rovescio nel corridoio laterale che regalava al suo avversario il break fin dal quarto gioco (3-1 dopo 15′).
Dietro, il maiorchino ha messo di fila: 4-1, 5-1 doppio-break poi 6-1, sulla parità, concludendo con una splendida accelerazione di un dritto lungo la linea. Ingrugnato ma punto nel suo orgoglio di campione, Stan Wawrinka ha reagito, ma troppo tardi: dopo aver lasciato di nuovo Rafael Nadal passare in vantaggio (3-2), si è preso una piccola rivincita sullo spagnolo. Una volta ma non due. Mentre su un brutto servizio, ha regalato, grazie a tre errori diretti, tre punti break -quasi match point a quel punto – a Rafael Nadal. La seconda è stata quella buona, su un nuovo errore di dritto dello svizzero.
Lo spagnolo a quel punto non ha dovuto far altro che concludere, alla sua terza occasione, con un servizio ben “raschiato”, che ha, ancora una volta, spinto Stan Wawrinka in errore alla risposta. Direzione: le semifinali per Rafael Nadal dove ci troverà Andy Murray.