Simon domina Dimitrov

Una sensazione di solidità e perfetta padronanza della sua materia. Questa è l’immagine che ha dato Gilles Simon nell’affrontare Grigor Dimitrov nel secondo turno del Monte Carlo-Rolex Masters, questo martedì. Una partita vinta dal francese, quasi in relax, si sarebbe tentati di dire, anche se è durata 1h27: 6/4, 6/3.

“Oggi avevo delle bune sensazioni – ha confermato ” Gilou ” dopo l’incontro- sono riuscito a fare il match che volevo. Sapevo che contro Grigor, avrei dovuto fare una grossa partita e d’altra parte, ogni volta che colpivo un po’ meno forte, lui prendeva un po’ il sopravvento nello scambio, con la sua fluidità.”

Solo un poco, in realtà. Sotto un sole splendente che faceva brillare il Mediterraneo dietro il Campo Ranieri III, Gilles Simon ha lentamente ma inesorabilmente preso il sopravvento sul bulgaro, finalista ai quarti lo scorso anno (battendo Gaël Monfils). Simon serviva molto bene (68% delle prime palle in tutta la partita, e neppure la minima palla break nel primo set per Dimitrov) e affinava il suo gioco, che consisteva nel bloccare, se possibile, con il suo rovescio il suo avversario prima di scatenare l’accelerazione fatale. Anche osando alcuni servizi-volée audaci, regalando qualche deliziosa chicca al pubblico del Monte-Carlo Country Club.

Si è dovuto attendere il decimo gioco della prima manche affinché Gilles Simon riuscisse il break, sinonimo della vincita del match. Col pugno alzato, il pupillo di Jan De Witt ha sottolineato la sua gioia per essere riuscito a prendere l’ascendente di uno splendido passing di rovesci incrociati sparati a fine corsa (6-4 in 44 ‘).

Se il secondo set è partito sulle stesse basi, il francese ha mostrato, a metà della manche, un piccolo calo di tono, che è valso per vedere Grigor Dimitrov riuscire un break su una palla di Gilles Simon fermata dalla riga (3-2). Ma subito ha reagito da campione, facendo un débreak di foga, spingendo di nuovo il suo avversario all’errore nel dritto. Poi allineando quattro giochi di fila, approfittando di un pessimo servizio del bulgaro, fino alla vittoria finale, siglata da una risposta finita sul fondo di Grigor Dimitrov.

“Sono contento di aver mantenuto una buona presenza dall’inizio alla fine, ad eccezione di un piccolo buco nel secondo set, ha commentato Gilles Simon. Il ritmo ritorna, ed è un bene perché ora sarà dura ad ogni partita. Dovrò giocare bene come oggi, ogni volta … anche meglio di oggi! Si deve puntare sempre in alto, è normale. “

I nostri partner